L’Università degli Studi di Genova aderisce al Consorzio AlmaLaurea che rappresenta 82 Atenei e circa il 90% di coloro che si laureano in Italia.
Dal 1994 AlmaLaurea valuta le perfomance di studio e gli sbocchi lavorativi dei laureati e, dal 2016, dei diplomati di master e dei dottori di ricerca.
La ricchezza informativa è garantita dall'integrazione dei dati forniti dagli atenei consorziati con le informazioni ricavate dai questionari somministrati agli studenti al termine del loro percorso universitario.
Profilo dei Laureati
Il Profilo dei Laureati restituisce, con cadenza annuale, un’ampia e dettagliata fotografia delle principali caratteristiche dei laureati, della riuscita universitaria (in termini di voto di laurea e di regolarità negli studi), delle condizioni di studio all’università e della soddisfazione per il percorso di studi appena concluso.
Sintesi dell’indagine 2024 sul Profilo dei Laureati
Sintesi dell’indagine 2023 sul Profilo dei Laureati
Sintesi dell’indagine 2022 sul Profilo dei Laureati
Condizione occupazionale dei Laureati
La Condizione occupazionale dei Laureati monitora l'inserimento nel mercato del lavoro dei laureati a distanza di uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo. Vengono presentate le informazioni relative alla tipologia dell’attività lavorativa svolta, alla professione, alla retribuzione e alla soddisfazione per il lavoro svolto, al settore in cui lavorano, all’utilizzo delle competenze acquisite all’università.
Sintesi dell’indagine 2024 sulla Condizione Occupazionale dei Laureati a un anno dalla laurea
Sintesi dell’indagine 2024 sulla Condizione Occupazionale dei Laureati a tre anni dalla laurea
Sintesi dell’indagine 2024 sulla Condizione Occupazionale dei Laureati a cinque anni dalla laurea
Profilo dei Dottori di Ricerca
Il Profilo dei Dottori di Ricerca restituisce, con cadenza annuale, le caratteristiche dei dottori di ricerca, delle attività di didattica e di ricerca svolte, delle esperienze maturate durante l'università e la valutazione del percorso di studi concluso.
Sintesi dell'indagine 2024 sul Profilo dei Dottori di Ricerca
Sintesi dell'indagine 2023 sul Profilo dei Dottori di Ricerca
Sintesi dell'indagine 2022 sul Profilo dei Dottori di Ricerca
Condizione occupazionale dei Dottori di Ricerca
La Condizione occupazionale dei Dottori di ricerca monitora, con cadenza annuale, l’inserimento nel mercato del lavoro dei Dottori di ricerca. Vengono rappresentate le caratteristiche del lavoro svolto, tra cui la professione e la retribuzione, e l’utilizzo delle competenze acquisite all’università.
Sintesi dell’indagine 2024 sulla Condizione Occupazionale dei Dottori di Ricerca a un anno dal titolo di dottorato
Sintesi dell’indagine 2023 sulla Condizione Occupazionale dei Dottori di Ricerca a un anno dal titolo di dottorato
Sintesi dell’indagine 2022 sulla Condizione Occupazionale dei Dottori di Ricerca a un anno dal titolo di dottorato