Il Monitoraggio annuale e il Rapporto di Riesame Ciclico (RRC), sono parte di un processo periodico e programmato che ha lo scopo di verificare l’adeguatezza degli obiettivi di apprendimento stabiliti dal Corso di Studio (CdS), la corrispondenza tra gli obiettivi e i risultati, nonché l’efficacia della gestione del CdS. Nel caso di risultati insoddisfacenti, include l'individuazione e l'analisi delle possibili cause al fine di effettuare gli opportuni interventi di correzione e programmare azioni di miglioramento.
Con cadenza annuale il CdS redige il Monitoraggio, la cui sezione dedicata al commento degli indicatori ANVUR, rientra nella compilazione della Scheda Unica Annuale (SUA-CdS): l'analisi combinata delle informazioni in essi contenute consente ai valutatori esterni di accertare l’effettivo funzionamento del sistema di AQ e il grado di efficacia delle azioni di miglioramento effettuate dal CdS.
Con cadenza pluriennale, tipicamente ogni cinque anni, il CdS redige il Rapporto di Riesame Ciclico, nel quale svolge un’autovalutazione del livello di soddisfazione dei requisiti di qualità, identifica e analizza i punti di forza e le aree da migliorare, proponendo soluzioni e azioni da realizzare nel ciclo successivo al fine di garantire il miglioramento continuo della qualità della formazione offerta alla comunità studentesca.
La documentazione di riferimento è reperibile nella pagina Linee guida e documenti del PQA.